Crea sito

Libreria di Angela Serra

Letture innovative per una formazione continua

Libreria di Angela Serra
  • Innovazione
    • Design
    • Il potere della mente
  • Scienza e Tecnologia
    • Fisica
    • Ingegneria
  • Sostenibilità ed Economia
    • Economia
    • Sostenibilità
  • Leadership
    • Conosci te stesso
    • Modelli di Leadership
  • Donne
  • Classifica
    • 1 – Da Leggere Assolutamente
    • 2 – Si può leggere
    • 3 – Solo per lettori seriali
    • 4 – Voi lo leggereste?
  • Perché un blog sui libri
    • Chi sono
    • Ottimista Prosociale
    • Biblioteca: Condividere libri per la sostenibilità
    • La passione per i libri mi riempie il cervello e la casa
    • Intervista a Luisa Rumor
    • Propositi per il 2018
  • Biblioteche
    • Biblioteca Femminista

Tag: design

“La caffettiera del masochista” progettare per il godimento dell’utente

“La caffettiera del masochista” progettare per il godimento dell’utente

Scritto il 11 Agosto 201811 Maggio 2019
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Design
“La caffettiera del masochista” mi è stato consigliato da Chiara. Ottimo libro per chi lavora nel campo del design, del…
“Città dell’uomo” di Adriano Olivetti le quattro forze: Verità, Giustizia, Bellezza e soprattutto Amore

“Città dell’uomo” di Adriano Olivetti le quattro forze: Verità, Giustizia, Bellezza e soprattutto Amore

Scritto il 19 Maggio 2018
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Sostenibilità ed Economia
“Città dell’uomo” è una sorta di testamento di Adriano Olivetti, uno dei visionari che portò l’Italia al Boom economico. Ho…
Shopping compulsivo, la passione per i libri mi riempie il cervello e la casa

Shopping compulsivo, la passione per i libri mi riempie il cervello e la casa

Scritto il 25 Aprile 201824 Aprile 2018
Pubblicato inDonne
Shopping compulsivo, ormai non riesco a trattenermi dall’acquistare libri. Quando vado in gita o in qualche Museo, entro nel negozino…
Bruno Munari “Design e comunicazione visiva”, la pigrizia come motore dell’innovazione

Bruno Munari “Design e comunicazione visiva”, la pigrizia come motore dell’innovazione

Scritto il 20 Gennaio 201824 Gennaio 2018
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Design
“Design e comunicazione visiva” è la raccolta dell’esperienza di insegnamento di Bruno  Munari a Cambridge (USA). Da quando ho iniziato…
“Upcycling” l’arte del riciclo secondo Audrey Hepburn

“Upcycling” l’arte del riciclo secondo Audrey Hepburn

Scritto il 30 Dicembre 201724 Gennaio 2018
Pubblicato inDesign , Si può leggere
“Upcycling” di Max McMurdo è il libro che mi sono regalata per il 2017 (ogni anno mi faccio un regalo…
Ecodesign “Design per la sostenibilità ambientale” – Manuale per una progettazione sostenibile

Ecodesign “Design per la sostenibilità ambientale” – Manuale per una progettazione sostenibile

Scritto il 25 Novembre 20175 Marzo 2018
Pubblicato inDesign , Si può leggere
L’Ecodesign è la nuova frontiera del design. Non possiamo più permetterci di progettare senza pensare al ciclo di vita completo…
“Neomateriali nell’economia circolare” una guida

“Neomateriali nell’economia circolare” una guida

Scritto il 4 Novembre 201731 Gennaio 2018
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Design
Guida ai materiali riciclabili e al loro impatto ambientale “Neomateriali nell’economia circolare” scritto da Anna Pellizzari ed Emilio Genovesi è…
“Low Cost Design”, Il progetto è ovunque, siamo circondati da innovatori!

“Low Cost Design”, Il progetto è ovunque, siamo circondati da innovatori!

Scritto il 14 Ottobre 201724 Gennaio 2018
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Design
“Low Cost Design” il primo volume con la raccolta delle innovazioni spontanee Come avevo promesso, ho trovato il primo volume…
“Alessi In-Possibile” come imparare dai propri errori, 50 progetti mai prodotti

“Alessi In-Possibile” come imparare dai propri errori, 50 progetti mai prodotti

Scritto il 24 Giugno 201724 Gennaio 2018
Pubblicato inDesign , Si può leggere
“Alessi In-Possibile” raccolta di progetti fallimentari. Quando ho letto “Design-driven innovation” mi è venuta una grande curiosità di conoscere meglio Alessi In-possibile…
“Frugal Innovation” come fare di più con meno la sostenibilità come sorgente di innovazione

“Frugal Innovation” come fare di più con meno la sostenibilità come sorgente di innovazione

Scritto il 10 Giugno 201722 Aprile 2018
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Innovazione
“Frugal Innovation” di Navi Radjou e Jaideep Prabhu, la prima volta ne ho sentito parlare nel 2016 ad un incontro…

Navigazione articoli

1 2

Ricerca

Pubblicità

Segui Libreria di Angela Serra

Tweet di @serraangela1

Angela Serra sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Innovazione
    • Design
    • Il potere della mente
  • Scienza e Tecnologia
    • Fisica
    • Ingegneria
  • Sostenibilità ed Economia
    • Economia
    • Sostenibilità
  • Leadership
    • Conosci te stesso
    • Modelli di Leadership
  • Donne
  • Classifica
    • 1 – Da Leggere Assolutamente
    • 2 – Si può leggere
    • 3 – Solo per lettori seriali
    • 4 – Voi lo leggereste?
  • Perché un blog sui libri
    • Chi sono
    • Ottimista Prosociale
    • Biblioteca: Condividere libri per la sostenibilità
    • La passione per i libri mi riempie il cervello e la casa
    • Intervista a Luisa Rumor
    • Propositi per il 2018
  • Biblioteche
    • Biblioteca Femminista