Crea sito

Libreria di Angela Serra

Letture innovative per una formazione continua

Libreria di Angela Serra
  • Innovazione
    • Design
    • Il potere della mente
  • Scienza e Tecnologia
    • Fisica
    • Ingegneria
  • Sostenibilità ed Economia
    • Economia
    • Sostenibilità
  • Leadership
    • Conosci te stesso
    • Modelli di Leadership
  • Donne
  • Classifica
    • 1 – Da Leggere Assolutamente
    • 2 – Si può leggere
    • 3 – Solo per lettori seriali
    • 4 – Voi lo leggereste?
  • Perché un blog sui libri
    • Chi sono
    • Ottimista Prosociale
    • Biblioteca: Condividere libri per la sostenibilità
    • La passione per i libri mi riempie il cervello e la casa
    • Intervista a Luisa Rumor
    • Propositi per il 2018
  • Biblioteche
    • Biblioteca Femminista

Categoria: Sostenibilità ed Economia

Prosperità. Il pensiero Keynesiano in 100 pagine

Prosperità. Il pensiero Keynesiano in 100 pagine

Scritto il 8 Maggio 20201 Maggio 2020
Pubblicato inEconomia , Si può leggere
Prosperità, è la parola chiave del millennio. Quando parlavo dei tre valori alla base della sostenibilità parlavo di: Persone, Pianeta,…
Blue Economy

Blue Economy

Scritto il 6 Marzo 202030 Aprile 2020
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Economia
“Blue Economy” di Gunter Pauli, ci spiega come l’economia circolare può essere anche produttiva. L’esempio della California che prospera anche…
“2052 – Rapporto al Club di Roma” una previsione che vorrei smentire

“2052 – Rapporto al Club di Roma” una previsione che vorrei smentire

Scritto il 27 Gennaio 201910 Febbraio 2019
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Sostenibilità
“2052 – Rapporto al Club di Roma” di Jorgen Randers, è un atlante che tutti dovremmo leggere, io l’ho trovato…
“Sull’acqua” riflessioni di Michele Serra non solo per metalmeccanici

“Sull’acqua” riflessioni di Michele Serra non solo per metalmeccanici

Scritto il 12 Gennaio 201910 Febbraio 2019
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Sostenibilità
“Sull’acqua” di Michele Serra, un bel regalo del Natale 2018. Libretto da leggere tutto d’un fiato. E’ una riflessione sulle…
“SimonEthica” ovvero non giudicare un libro dalla copertina

“SimonEthica” ovvero non giudicare un libro dalla copertina

Scritto il 2 Dicembre 20183 Agosto 2019
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Economia
“SimonEthica” di Francesco Pastore mi è stato regalato un anno fa, da Matteo Lucherini e Adolfo Guarnieri in occasione di…
“La scommessa della decrescita” come proposta di convivialità e solidarietà

“La scommessa della decrescita” come proposta di convivialità e solidarietà

Scritto il 9 Settembre 201830 Aprile 2020
Pubblicato inSi può leggere , Sostenibilità
“La scommessa della decrescita” di Serge Latouche, al di là della sostenibilità propone un modello in cui La società potrebbe…
“Terraa” perché non esiste alcun pianeta B

“Terraa” perché non esiste alcun pianeta B

Scritto il 25 Agosto 201824 Agosto 2018
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Sostenibilità ed Economia
“Terraa” di Bill McKibben racconta lo stato attuale del nostro pianeta. Devo ringraziare Maddalena per avermelo consigliato. La domanda è…
“Il ritorno delle tribù” riconoscere un problema è il primo passo verso la sua risoluzione.

“Il ritorno delle tribù” riconoscere un problema è il primo passo verso la sua risoluzione.

Scritto il 24 Giugno 2018
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Sostenibilità ed Economia
“Il ritorno delle tribù” di Maurizio Molinari, è un’analisi acuta della attuale situazione mondiale. Le tribù sono definite nell’enciclopedia Treccani…
“Nudge. La spinta gentile” come spingere le persone a decidere per il proprio bene di Thaler & Sunstein

“Nudge. La spinta gentile” come spingere le persone a decidere per il proprio bene di Thaler & Sunstein

Scritto il 9 Giugno 2018
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Sostenibilità ed Economia
“Nudge. La spinta gentile” bellissimo trattato di macroeconomia che spiega come sfruttare l’inerzia umana per migliorare il mondo. “Nudge” significa…
“La sharing economy” di Mario A. Maggioni – una guida per tentare di districarsi nel mondo dell’economia digitale

“La sharing economy” di Mario A. Maggioni – una guida per tentare di districarsi nel mondo dell’economia digitale

Scritto il 2 Giugno 20183 Agosto 2019
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Economia
“La sharing economy” è un tentativo, secondo me molto ben riuscito, di mettere chiarezza nel mondo dell’economia digitale. Mario A.…

Navigazione articoli

1 2 3

Ricerca

Pubblicità

Segui Libreria di Angela Serra

Tweet di @serraangela1

Angela Serra sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Innovazione
    • Design
    • Il potere della mente
  • Scienza e Tecnologia
    • Fisica
    • Ingegneria
  • Sostenibilità ed Economia
    • Economia
    • Sostenibilità
  • Leadership
    • Conosci te stesso
    • Modelli di Leadership
  • Donne
  • Classifica
    • 1 – Da Leggere Assolutamente
    • 2 – Si può leggere
    • 3 – Solo per lettori seriali
    • 4 – Voi lo leggereste?
  • Perché un blog sui libri
    • Chi sono
    • Ottimista Prosociale
    • Biblioteca: Condividere libri per la sostenibilità
    • La passione per i libri mi riempie il cervello e la casa
    • Intervista a Luisa Rumor
    • Propositi per il 2018
  • Biblioteche
    • Biblioteca Femminista