Crea sito

Libreria di Angela Serra

Letture innovative per una formazione continua

Libreria di Angela Serra
  • Innovazione
    • Design
    • Il potere della mente
  • Scienza e Tecnologia
    • Fisica
    • Ingegneria
  • Sostenibilità ed Economia
    • Economia
    • Sostenibilità
  • Leadership
    • Conosci te stesso
    • Modelli di Leadership
  • Donne
  • Classifica
    • 1 – Da Leggere Assolutamente
    • 2 – Si può leggere
    • 3 – Solo per lettori seriali
    • 4 – Voi lo leggereste?
  • Perché un blog sui libri
    • Chi sono
    • Ottimista Prosociale
    • Biblioteca: Condividere libri per la sostenibilità
    • La passione per i libri mi riempie il cervello e la casa
    • Intervista a Luisa Rumor
    • Propositi per il 2018
  • Biblioteche
    • Biblioteca Femminista

Categoria: Scienza e Tecnologia

“I bottoni di Napoleone” la storia è una questione di chimica?

“I bottoni di Napoleone” la storia è una questione di chimica?

Scritto il 4 Agosto 20194 Agosto 2019
Pubblicato inChimica , Da Leggere Assolutamente
“I bottoni di Napoleone” di Penny Le Couteur e Jay Burreson, consigliato da uno dei primi lettori di questo Blog…
“Silicio” storia di Federico Faggin, dalla pratica alla consapevolezza

“Silicio” storia di Federico Faggin, dalla pratica alla consapevolezza

Scritto il 13 Luglio 20198 Luglio 2019
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Ingegneria
“Silicio”, è l’autobiografia di Federico Faggin! Per chi ancora non lo sapesse Faggin è inventore del microprocessore. Tempo fa avevo…
“La congiura dei somari” di Roberto Burioni, cosa succede quando l’eco che alcuni hanno nel cervello rimbalza sui social

“La congiura dei somari” di Roberto Burioni, cosa succede quando l’eco che alcuni hanno nel cervello rimbalza sui social

Scritto il 28 Ottobre 201815 Dicembre 2018
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Scienza e Tecnologia
“La congiura dei somari” stava a prendere polvere sulla mia libreria da qualche mese. L’avevo acquistato in uno dei miei…
“La fine della ragione” affidarsi alla scienza o al popolo?

“La fine della ragione” affidarsi alla scienza o al popolo?

Scritto il 29 Settembre 201828 Ottobre 2018
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Scienza e Tecnologia
“La fine della ragione” è un bellissimo fumetto che mostra un possibile futuro dopo la sconfitta di “BigPharma”. Ho sempre…
“I robot e noi” la rivoluzione industriale 4.0 spiegata a tutti.

“I robot e noi” la rivoluzione industriale 4.0 spiegata a tutti.

Scritto il 28 Luglio 201810 Febbraio 2019
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Ingegneria
“I robot e noi” di Maria Chiara Carrozza la rivoluzione industriale 4.0 spiegata a tutti, ma proprio a tutti, con…
“Come pensano gli ingegneri” siamo davvero degli sfigati?

“Come pensano gli ingegneri” siamo davvero degli sfigati?

Scritto il 14 Luglio 201810 Febbraio 2019
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Ingegneria
“Come pensano gli ingegneri” di Guru Madhavan, se volete capire cosa passa per la mente del vostro amico ingegnere o…
“Hotel Copenaghen” Niels Bohr e il magico potere dell’accoglienza

“Hotel Copenaghen” Niels Bohr e il magico potere dell’accoglienza

Scritto il 14 Aprile 20187 Aprile 2018
Pubblicato inDa Leggere Assolutamente , Fisica
“Hotel Copenaghen” è l’ultima fatica della fantastica Gabriella Greison, fisica e divulgatrice d’eccezione che ha scatenato la mia passione per…
“Federico Faggin – Il padre del microprocessore” cervello in fuga dall’Italia

“Federico Faggin – Il padre del microprocessore” cervello in fuga dall’Italia

Scritto il 17 Marzo 20184 Marzo 2018
Pubblicato inScienza e Tecnologia , Si può leggere
Federico Faggin è uno dei più grandi uomini nel campo dell’informatica. Tanti dicono che l’Italia ha perso l’opportunità di partecipare…
“L’ordine del tempo” è sovvertibile? Carlo Rovelli ci guida ancora nei meandri della fisica quantistica.

“L’ordine del tempo” è sovvertibile? Carlo Rovelli ci guida ancora nei meandri della fisica quantistica.

Scritto il 27 Gennaio 201827 Gennaio 2018
Pubblicato inFisica , Si può leggere
“L’ordine del tempo” di Carlo Rovelli l’ho letto nell’ennesimo tentativo di cercare di capire la fisica quantistica. Dopo “Sette brevi lezioni…
“Come vincere un Nobel” guida al premio più famoso

“Come vincere un Nobel” guida al premio più famoso

Scritto il 11 Novembre 201718 Novembre 2017
Pubblicato inScienza e Tecnologia , Si può leggere
Come vorreste essere ricordati dopo morti? Ma come sarete ricordati? “Come vincere un Nobel” comincia con Nobel che immagina come…

Navigazione articoli

1 2

Ricerca

Pubblicità

Segui Libreria di Angela Serra

Tweet di @serraangela1

Angela Serra sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Innovazione
    • Design
    • Il potere della mente
  • Scienza e Tecnologia
    • Fisica
    • Ingegneria
  • Sostenibilità ed Economia
    • Economia
    • Sostenibilità
  • Leadership
    • Conosci te stesso
    • Modelli di Leadership
  • Donne
  • Classifica
    • 1 – Da Leggere Assolutamente
    • 2 – Si può leggere
    • 3 – Solo per lettori seriali
    • 4 – Voi lo leggereste?
  • Perché un blog sui libri
    • Chi sono
    • Ottimista Prosociale
    • Biblioteca: Condividere libri per la sostenibilità
    • La passione per i libri mi riempie il cervello e la casa
    • Intervista a Luisa Rumor
    • Propositi per il 2018
  • Biblioteche
    • Biblioteca Femminista