“Alessi In-Possibile” raccolta di progetti fallimentari.
Quando ho letto “Design-driven innovation” mi è venuta una grande curiosità di conoscere meglio Alessi In-possibile è il loro libro che raccoglie i loro progetti. Una delle aziende citate maggiormente da Roberto Verganti come esempio di innovazione immersa nel “design discourse”.

Il libro scorre molto velocemente, è una raccolta di 50 progetti mai prodotti.
Alessi In-possibile riporta accanto alle immagini dei prototipi o degli schizzi anche il motivo per cui l’oggetto non è stato prodotto. Si va dal costo elevato, alla difficoltà di fabbricazione, o di uso. Mi piace che abbiano scartato alcuni progetti perché troppo simili ai prodotti dei concorrenti. Mi piace che, anche dopo aver speso tanto per produrre un prototipo, decidano comunque di non metterlo in produzione.
Valutare le soluzioni già tentate consente di vedere chiaramente cosa ha funzionato e cosa no. Alcune delle tentate soluzioni che non avevano funzionato in passato, o una loro variante, potrebbero ora funzionare?
Perché leggerlo
Credo che sia piuttosto raro vedere un’azienda che fa tesoro dei propri errori addirittura mettendoli in un museo. E’ un libretto molto carino e vale la pena di spenderci qualche ora.
A questo punto vi auguro
Buona lettura!